Riportiamo con piacere un invito che ci è pervenuto dal
Comitato Italiano Paraolimpico (CIP).
E' rivolto a tutti gli Allenatori/Istruttori che avessero voglia
di provare a mettersi nuovamente in gioco
Spett.le Società sportiva
In qualità di nuovo delegato del CIP voglio comunicarvi l’intenzione di iniziare ad intraprendere con tutte le società sportive
della nostra provincia un rapporto di collaborazione che possa aiutare tantissimi bambini, giovani e adulti disabili a vivere con serenità un lungo
cammino sportivo. Noi operatori sportivi ben sappiamo quali sono gli effetti positivi di una sana e costante attività sportiva per la salute psico-fisica della persona: benessere, crescita strutturale, autostima. Anche se negli ultimi anni l’attenzione verso lo sport per
i disabili è cresciuta, grazie anche all’impegno di personaggi noti come Alex Zanardi, Annalisa Minetti e
tantissimi altri, troppo spesso bambini, giovani e adulti con handicap di tipo fisico e psichico faticano a trovare uno spazio che li
accolga e li sproni a vivere lo sport come una grande possibilità per sperimentare e accrescere le proprie abilità. Di fronte alla diversità spesso viene edificata una barriera. Insieme dobbiamo abbattere questo muro!!!
Per iniziare in modo semplice e concreto questa collaborazione
il CIP vi propone tre momenti per l’anno 2014:
1) Selezione di istruttori tramite test di valutazione scritto per iniziare ad operare attivamente nei progetti CIP per la scuola “Paralympic sport & benessere 2.0”. Sono invitati tutti i vostri istruttori e allenatori interessati a
partecipare il 12 febbraio dalle ore 13,00 alle ore 15,00 presso la sala riunioni dell’ Ufficio Scolastico Provinciale in p/le Bornaccini 1 a
Rimini.Questo step è finalizzato a selezionare istruttori da coinvolgere in progetti già approvati e finanziati a livello
regionale che dovranno partire entro il mese di marzo
2) Incontro con tutte le società sportive per conoscersi, presentarvi i progetti già
attivi per l’anno 2014 e condividere sviluppi futuri
3) Percorsi formativi per istruttori/allenatori e dirigenti che vogliono operare nelle loro società con disabili in sport paralimpici e attività sportive integrate
Le date del secondo e terzo punto vi saranno comunicate successivamente
Fiduciosi che accoglierete questo cammino invito caldamente a richiedere ai vostri istruttori/allenatori di partecipare alla selezione di cui al punto 1 e auguro a tutti un anno sportivo ricco di soddisfazione.
Il Delegato provinciale CIP
Russo Ruggiero