Dopo la brillante prova dei Ragazzi (giocata al mattino), anche per gli Allievi arriva l'ultima partita del girone di qualificazione (sempre al
Palarecord di Bologna, ma al pomeriggio) e terza vittoria su tre incontri che consolida il primo posto in vista delle finali del 2 marzo.
Veramente un'ottima prova (micidiali in battuta) quella della squadra Allievi che a suon di valide mette in cassaforte il primo posto del girone rimanendo in attesa di conoscere l'avversaria da affrontare nella semifinale del 2 marzo.
La formazione partente: 4 Frisoni (3bb), 3 Severi (2/4), 1 Baggio (2/3), 2 Zucconi (2/2), 6 Quercioli 6 (2/4), 5 Filippini (1/2), 8 Baldini (1/2), 9 Arceci (1/2) entrati: Crescentini (1bb), Panzetta (1/1), Zanotti (1/1), Mariani (2bb) |
Successione punteggio Rimini Riviera 1 4 2 4 0 = 11 Minerbio 1 0 0 3 = 4 |
Tutti i ragazzi si sono mossi molto bene in campo sia in difesa ma soprattutto in attacco, segno evidente che l'ottimo lavoro svolto in
palestra da Cesar Heredia sta dando i suoi frutti. Da elogiare soprattutto Edoardo Zanotti (classe 2001), che ha cominciato a praticare baseball solo
da un paio di mesi, e che al suo primo turno di battuta ha sparato un doppio contro il muro che ha piacevolmente stupito lo Staff tecnico e i compagni. Per lui anche grandi
applausi dal pubblico presente.
Ottima la prova dei lanciatori (grazie al lavoro di Alberto Bertozzi) che si sono avvicendati sul monte: Alex Baggio chiude le sue due riprese con 4 strike out, 1 base ball, 1 pickoff e 0 valide concesse. Gianluca Quercioli: anche per lui sono due le riprese lanciate, lascia al piatto 4 uomini, ne manda solo 1 in base (su base ball), elimina un corridore che si era staccato un po' troppo dal sacchetto di base e non concede valide. Infine esordio come Lanciatore fra gli Allievi per Pietro Panzetta, che chiude la partita lanciando una ripresa concedendo 2 valide, una base ball, ma effettua anche 2 strike out.
Anche la difesa si è mossa molto bene, nonostante una partenza un po' "fredda": nel primo inning, infatti, ci scappano due errori, ma poi ottime giocate e coperture a ripetizione. In quest'ambito segnaliamo una bella presa al volo in sicurezza all'esterno centro Liam Baldini e un bell'out di Riccardo Severi con assistenza proveniente dall'hot corner custodito da Filippini (5-3).
In attacco tutti i ragazzi sugli scudi (in tribuna dovevano stare attenti alle palline battute) e questo nonostante si battesse con le mazze di legno, piu' pesanti e che rispondono meno dell'alluminio. La cosa fa anche ben sperare per la stagione all'aperto dove si tornerà alle mazze in metallo.
"Sono contento - dice il Manager Di Fabio - della prova dei miei giocatori. Sono sempre stati concentrati e pronti ad aiutarsi fra loro, tranne forse che all'ultimo inning dove c'è stato un calo di tensione a risultato ampiamente consolidato."
"Ne è conseguita qualche giocata sbagliata e questo anche a partita vinta non deve accadere, ma ancora il campionato non è iniziato e avrò senz'altro possibilità di approfondire questo aspetto del gioco con i miei ragazzi."
"Purtroppo mio malgrado - continua Di Fabio - per motivi di lavoro non sto riuscendo a seguire i ragazzi come vorrei e quindi ringrazio il miei preziosi coach Fabio Baggio, Enrico Bertozzi e Cesar Heredia per la disponibiltà e per la passione che mettono al servizio della squadra sopperendo alle mie assenze. Ci teniamo pronti per domenica 2 marzo per la semifinale ed eventualmente (noi ci proveremo) per la finale."